Oasi dei Bravi
  • Home
  • Carnevale
  • Corsi di Ballo
  • Laboratori
  • Calendario Eventi
  • Partners
  • Contatti
  • Home
  • Carnevale
  • Corsi di Ballo
  • Laboratori
  • Calendario Eventi
  • Partners
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Danza

_
ogni Lunedì e Mercoledì
A partire dal Novembre 2012
Danza...che passione !

condotti da
Mariangela Lo Faso
presso
“l'Oasi dei Bravi”
via quarto dei mille N.11, Palermo

Per Contatti – Info – Iscrizioni
Mariangela Lo Faso 334.6272010
mariangelalofaso@libero.it


Mariangela Lo Faso
è abilitata all’insegnamento di discipline coreutiche - danza classica

I corsi di danza tendono a favorire lo sviluppo armonico del corpo, l’ascolto, il senso del ritmo, l’autocontrollo, la socializzazione,  e prevedono una preparazione di base classica,  indispensabile per   affrontare  con disinvoltura i vari generi di danza che vengono usati, di volta in volta, come mezzi espressivi del  linguaggio del corpo.

La Danza

E’ il desiderio di tante bambine: diventare vere ballerine, indossare il tutù, volteggiare sulle punte…Ma, al di là dei sogni, il balletto è una disciplina molto utile: per il corpo e per la mente.

La danza ,una volta considerata una disciplina d’élite, oggi si è  aperta ad un pubblico molto più vasto. Ma quali vantaggi offre il balletto, rispetto ad una pratica sportiva? Ed è adatto a tutte le bambine?

Aiuta a sviluppare l’eleganza e l’armonia

Tutte le bambine possono fare Danza, certo per essere ammesse alla Scuola della Scala, bisogna avere un fisico adatto. Ma un buon corso di danza, che presenta questa pratica come un gioco o uno sport, è davvero alla portata di tutte.

Ogni bimba, robusta o magra che sia, grazie alla danza acquista un comportamento armonioso. Le più portate potranno continuare a livello professionale, ma tutte conserveranno nel tempo questo beneficio che le aiuterà a sentirsi meno goffe durante l’adolescenza.

Qualunque tipo di fisico con la Danza sviluppa grazia nei movimenti. Uno stile che si nota anche da come una bambina si muove e cammina: i gesti sono più eleganti rispetto a chi pratica uno sport che premia qualità come la forza o la velocità. Non a caso, la danza classica viene insegnata anche alle ragazze che desiderano fare le modelle.

Insegna il senso del ritmo e l’amore per la musica

La musica è un elemento indispensabile alla Danza. Le bambine, fin da piccole, si abituano a questa immersione nei suoni durante le lezioni, e questo le aiuta ad accrescere la propria sensibilità artistica. Attraverso la Danza poi, specie se iniziata da piccole, imparano più facilmente a sentire il ritmo e riconoscere i tempi: movimento e musica agiscono in sinergia.

Stimola l’apprendimento perché apre la mente

Studiare danza classica è una vera e propria ginnastica mentale. Per imparare i passi e le piccole sequenze, la bambina cercherà d’imitare l’insegnante memorizzando i vari movimenti. E  per il saggio di fine anno, viene messa alla prova su quanto ha imparato durante l’anno, la piccola allieva deve avere la memoria perfettamente allenata. Questo esercizio costante, inolte, facilita anche l’apprendimento scolastico: in particolare, chi fa danza può avere una marcia in più per la matematica e le materie umanistiche.






Regala una schiena diritta a prova di scoliosi

Schiena diritta e portamento eretto: sono requisiti indispensabili che tutte le ballerine in erba apprendono, ma anche posture corrette per il benessere fisico. La Danza Classica, infatti, aiuta ad assumere una postura in linea con la salute. In alcuni casi, può addirittura correggere un lieve difetto. Ed è una ginnastica completa: praticata regolarmente, coinvolge tutti i muscoli regalando una nuova consapevolezza del proprio corpo. Proprio per questo, una bambina che sceglie il balletto come prima attività fisica, crescendo sarà facilitata non solo negli altri tipi di danza, ma anche nello sport.

 Dagli esercizi alla sbarra al palcoscenico: l’età giusta per ogni passo

Dai 4 anni ai 6 anni: Propedeutica

E’ il momento ideale per cominciare con la ginnastica preparatoria che aiuta il corpo al movimento: Proposta come un gioco divertente, introduce gradualmente alcuni elementi fondamentali della danza, della corretta postura del corpo ai movimenti delle braccia. La musica abitua le bimbe a muoversi più adagio, o più veloce, a seconda del ritmo.

Dai 6 anni

Si inizia ad apprendere l’ABC della tecnica dedicando grande attenzione alla sbarra.
Quindi le bambine cominciano ad imparare i primi passi: In questa fase si lavora per sviluppare ed allungare i vari  muscoli  del corpo.
Raggiunto un buon tono muscolare e buona capacità di coordinazione, a discrezione dell’insegnante, arriva anche il momento di…..

Mettere le scarpine da punta

Un traguardo importante, molto atteso delle piccole ballerine. Inizialmente verranno usate solo per il riscaldamento alla sbarra: solo successivamente saranno adoperate per gli esercizi al centro della sala

Powered by Create your own unique website with customizable templates.