Oasi dei Bravi
  • Home
  • Carnevale
  • Corsi di Ballo
  • Laboratori
  • Calendario Eventi
  • Partners
  • Contatti
  • Home
  • Carnevale
  • Corsi di Ballo
  • Laboratori
  • Calendario Eventi
  • Partners
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Educazione Ambientale

Dott. Gannuscio Filippo

I corsi di seguito elencati sono accessibili previo tesseramento.
La tessera Oasi dei Bravi dà una copertura assicurativa, accesso ad una scontistica dedicata interna ed esterna.


GIOCAIMPARA CON LA NATURA

Destinatari: Dai 7 ai 13 anni
Da un minimo di 10 ad un massimo di 20 partecipanti.
Durata: 36 ore, 12 incontri, 3 ore ad incontro

_
Il progetto si basa sul concetto: “ SE SENTO…DIMENTICO, SE VEDO…RICORDO, SE FACCIO …IMPARO!!!.

Quante volte affrontiamo una qualsiasi tematica ai nostri ragazzi soltanto con le parole, e ci accorgiamo che dopo qualche giorno si sono dimenticati tutto, ma se a quelle parole associamo delle immagini nel tempo qualcosa ricorderanno, anche perché l’immagine rimane più impressa ed è più facile richiamarla alla mente; ma sé diamo anche la possibilità all’alunno di “Fare” quindi toccare con mano l’argomento questo lo Imparerà.

Descrizione
Il progetto verrà realizzato attraverso un’attività che integri l’aspetto scientifico con quello ludico-ricreativo.
I partecipanti saranno sollecitati ad : individuare un problema scientifico  da affrontare  e nello stesso tempo  indicare  i possibili progetti d’intervento.
Attraverso un PowerPoint saranno spiegati i concetti base degli esperimenti che successivamente saranno realizzati, tra cui:

  • Impariamo a calcolare l’età degli alberi
  • Cosa ha mangiato il gufo? Lo studio delle Borre
  • La galleria dei lombrici
  • I suolo e la magia dell’acqua pulita
  • Gemme da collezione
  • La Pittura a base di cavolo
  • Il labirinto di luce
  • I mini orti
  • La carta fiorata
CHIMICA

  • Il grido dell’idrogeno
  • Pioggia di scintille
  • Lo zucchero fiammeggiante
  • Il calice di fuoco
  • Scrivere con il fuoco
  • Accendere il fuoco con l’acqua
FISICA

  • Gli insetti camminano sull’acqua ( la tensione superficiale)
  • La propulsione
  • La scrittura invisibile
  • La lente del nostro microscopio
Il progetto sarà realizzato per gli alunni in 2 momenti.

Nella prima fase, attraverso una presentazione in formato elettronico (Powerpoint), saranno spiegati i concetti scientifici fondamentali per capire e comprendere la realizzazione e la funzionalità degli  esperimenti.

 La seconda fase, invece, denominata “ Lo Scienziato Dilettante”,  prevede un’attività di laboratorio dove si svolgeranno gli esperimenti di Biologia , Chimica e Fisica,precedentemente affrontati dal punto di vista teorico, che permetteranno agli alunni di“ FARE “ e quindi  “IMPARARE”.



Obiettivi
L’obiettivo formativo del progetto è di far scoprire e quindi coinvolgere i partecipanti  nel “magico” mondo delle scienze laboratoriali.
La pratica laboratoriale nell’insegnamento delle scienze è un elemento centrale ed insostituibile che contribuisce meglio di qualsiasi altra pratica all’acquisizione di una mentalità aperta, attenta osservatrice della realtà nella sua molteplicità di forme.


Picture

Info

 

Oasi dei Bravi
335.6122080 - 329.3460509
info@oasideibravi.org
Oasi Dei Bravi
Via Quarto dei Mille 11, Palermo
Traversa Corso Calatafimi bassa

Chi Siamo | Eventi | Servizi | Partners | Forum | Page Top ↑

Powered by Create your own unique website with customizable templates.